Se ci rifletto un attimo, mi accorgo di avere spesso fatto le cose al contrario nella vita e sono quasi certa di avere fatto così anche con la mia attività. Ho iniziato a lavorare online quando pochi ne parlavano e ancora meno in Italia lo facevano e, in questi mesi di pandemia, quando tutti hanno […]
https://laraghiotto.com/wp-content/uploads/2020/05/2-mesi-senza-social.png536800Lara Ghiottohttps://laraghiotto.com/wp-content/uploads/2018/09/logo_spostato1_verC.pngLara Ghiotto2020-05-27 10:08:592023-09-19 22:24:07Sono stata 2 mesi senza social
Quando avviamo una nuova attività e dobbiamo trovare i primi clienti, spesso non ci poniamo il problema di quali clienti sia meglio raggiungere: va bene tutto, basta che siano clienti. Lo stesso può accadere nel caso di attività avviate già da tempo che affrontano un momento di difficoltà. Entro un certo limite, questo approccio può […]
Vuoi più tempo per dedicarti alla tua attività (che per il momento è secondaria) e farla crescere? Oppure ti viene mal di stomaco a pensare di andare al lavoro ogni mattina e sogni di fare qualcosa che ami? O, ancora, il tuo lavoro non ti dispiace ma ti costringe a essere sempre di corsa, a […]
L’arrivo della primavera mi ha ispirato per giocare con la natura e rendere il tema “sito web” più semplice e giocoso.
Se hai già provato a visualizzare il tuo sito web come un grande albero, sarà più semplice scoprire come procede la crescita, o in quale punto è bloccato.
Abbiamo iniziato con le radici (progetto), per poi salire lungo tutto il tronco (struttura tecnica), per poi seguire il movimento dei rami (pagine), che ospitano foglie, fiori e frutti (contenuti).
Vediamo di seguito i consigli per riflettere sulle parti che compongono il tuo sito web e per ritrovare la linfa creativa che ti aiuterà a completare il tutto, poiché solo l’insieme di questi elementi può dare forma al tuo sito.
RADICI = PROGETTO Le tue radici sono solide e forti se:
Hai ben chiari i servizi e i prodotti che vuoi proporre.
Sai descrivere con semplicità e chiarezza di cosa ti occupi.
Hai individuato l’obiettivo principale.
Se il tuo sito web è bloccato alle radici il consiglio è:
Struttura il tuo progetto. Se non sai da che parte iniziare, il supporto di un professionista può sbloccare tutto. Per me seguire il percorso “Lanciati” è stato determinante.
TRONCO = PARTE TECNICA (hosting + dominio + WordPress) Il tuo tronco è robusto se:
Hai scelto un hosting affidabile e di qualità.
La scelta del tuo dominio (nome del tuo sito) è stato un passo studiato e hai effettuato delle ricerche prima di scegliere.
Hai scelto il CMS (content management system) WordPress, semplice e moderno, che ti aiuterà ad essere autonoma nell’amministrare il tuo sito.
Se il tuo tronco è bloccato il mio consiglio è:
Non aver timore di fare scelte in questa fase del progetto. In caso di problemi i siti si possono trasferire su un nuovo servizio hosting. Con le dovute considerazioni anche i domini si possono cambiare o trasferire. In ottica di autonomia, scegli un servizio con una buona assistenza in grado di supportati in caso di difficoltà tecnica. Inoltre, anche la community di WordPress è attiva per il supporto nel forum ufficiale. In aggiunta il web è ricco di materiale informativo, tutorial e video sul CMS più utilizzato al mondo!
RAMI = PAGINE I tuoi rami crescono in armonia se:
La struttura non è sta improvvisata, ma è stata studiata e progettata in modo personalizzato per il tuo progetto.
Navigare tra le pagine del tuo sito è semplice, piacevole e intuito.
Le pagine potranno aumentare con il passare del tempo, l’importante è inserire le nuove in modo funzionale.
Se i rami del tuo albero sono bloccati ti consiglio di:
Ritornare alla fase delle radici per chiarire tutti i punti del tuo progetto. Successivamente prendi carta e penna e crea la struttura del tuo sito. Immagina i rami che andranno a dare forma al tuo progetto e dai un nome ad ogni ramo, che diventerà una pagina del tuo sito web.
FOGLIE, FIORI, FRUTTI = CONTENUTI Donano personalità e carattere al tuo sito se:
I contenuti sono scritti in modo semplice e adatto per il web e sei consapevole del potere dello storytelling.
Le immagini sono di qualità e riescono a raccontare te e il tuo progetto.
Hai messo in pratica il famoso concetto “Less is more“. Non occorrono testi lunghissimi o pagine piene di contenuti, lascia respirare le tue pagine e soprattutto i tuoi lettori.
Se il tuo sito web è bloccato in questa fase finale il consiglio è:
Non avere il timore di raccontarti online, ci siamo passate in molte! Alla fine scoprirai che, permettere agli altri di conoscerti e scoprire il tuo lavoro, ti aiuterà ad aprire nuove strade. Se non hai la minima idea di come si scrive sul web, leggi un buon libro, vedrai che ti aiuterà nella scrittura. Blocco da fotografie? Inserisci almeno una tua fotografia, creerà empatia e aumenterà il senso di fiducia.
Prova a mettere in pratica i consigli e raccontami nei commenti come evolve la visualizzazione del tuo bellissimo albero. Non concedere a questi blocchi di fermarti perché sono tutti superabili. Con impegno, volontà e determinazione riuscirai presto a raccogliere i frutti del tuo lavoro.
Ciao sono Sonia Marazia, grazie al percorso Lanciati del Business del Cuore® ho creato il lavoro che desideravo e oggi sono una consulente di creatività digitale.
Cosa faccio? Metto le mie competenze e la mia creatività a disposizione di liberi professionisti, piccoli business, makers e creativi che desiderano portare o valorizzare sul web progetti e prodotti. Come lo faccio? Attraverso siti WordPress, restyling e redesign di siti, consulenze digitali e idee creative.
“Credo nella forza della rete e della creatività condivisa, concepita come energia per progettare nuove idee e nuove strade”.
Ti è piaciuto questo articolo? Entra anche tu a far parte della Comunità del Business del Cuore, potrai accedere subito a un sacco di risorse interessanti e gratuite e conoscere tutte le novità sui miei percorsi online:
https://laraghiotto.com/wp-content/uploads/2019/04/Sito-web-come-albero.png536800Larahttps://laraghiotto.com/wp-content/uploads/2018/09/logo_spostato1_verC.pngLara2019-04-16 09:19:202023-11-08 16:04:09E se il tuo sito web fosse un albero?
Sul tema della comunicazione visiva, continuiamo con gli utilissimi guest post di Sonia Marazia – Creatività Digitale. Questa settimana affrontiamo il restyling e il redesign del nostro sito web. Buona Lettura!
Oggi vediamo insieme una serie di domande e di primi spunti su cui riflettere per capire se l’esigenza di cambiamento del tuo sito web è reale o è frutto di un trend del momento. Prima di iniziare a osservare il tuo sito in modo obiettivo, è necessario capire la differenza tra redesign e restyling, anche per essere informate e consapevoli nel momento in cui affidiamo il compito ad un professionista esterno. Continua a leggere
https://laraghiotto.com/wp-content/uploads/2019/03/restyling-sito-web.png536800Larahttps://laraghiotto.com/wp-content/uploads/2018/09/logo_spostato1_verC.pngLara2019-03-05 14:43:332023-11-10 22:58:35Restyling o redesign del tuo sito web: è davvero necessario?
Negli ultimi anni, come già scrivevo nell’articolo Corsi online: cosa piace ai clienti (e cosa no), mi sono fatta una buona esperienza sui corsi online, creandone molti, seguendone altrettanti come studentessa e aiutando vari clienti a creare i loro. Sulla base di questa esperienza, ho quindi organizzato e razionalizzato il processo di creazione di corsi online per poter creare corsi utili ed efficaci per chi li segue e divertenti e soddisfacenti per chi li produce, utilizzando la giusta quantità di tempo e lavoro per scriverli, organizzarli e registrarli, evitando di tornare sui propri passi e di commettere sempre gli stessi errori. Continua a leggere
https://laraghiotto.com/wp-content/uploads/2019/02/Corsi-online-5-passi-per-crearli.jpg536800Lara Ghiottohttps://laraghiotto.com/wp-content/uploads/2018/09/logo_spostato1_verC.pngLara Ghiotto2019-02-07 11:44:472023-11-10 23:02:22Corsi online: i 5 passi per crearli