Articoli

Meno frustrazione, più soddisfazione

Quando si lavora in proprio può capitare di cadere in quella che definisco la “spirale della frustrazione”. Questa condizione inizia spesso con una sensazione di indecisione e mancanza di chiarezza sulle scelte o decisioni da prendere, sul senso di quello che stiamo facendo e sulla direzione da dare al nostro business. Questo ci porta a […]

Paura di esporsi? L’avevo anche io!

Ti fa paura esporti? Ti capisco, anche per me era così. Tanti anni fa, quando ho tenuto la mia prima lezione in aula, ricordo che ho avuto mal di stomaco per una settimana: il pensiero di parlare davanti a quelle 20 persone mi terrorizzava. Mi sarei ricordata quello che dovevo dire? La mia voce avrebbe tremato? Mi avrebbero fatto delle domande a cui non sapevo rispondere? Sarei riuscita a spiegare bene i concetti, a far appassionare gli studenti o, almeno a… tenerli svegli per quelle 2-3 ore? Continua a leggere

Personal branding? Fallo per te

In questi anni, la mia visione del personal branding e del marketing è cambiata notevolmente. Sono immersa costantemente in questo mondo, studio e osservo, lavoro su di me e sulle mie clienti, e, nel tempo, ho realizzato come il principio “per differenziarti, sii te stessa” nasconda implicazioni profonde e di grande valore che, se comprese, possono migliorare non solo il nostro lavoro, ma tutta la nostra vita. In particolare, soffermarmi a leggere tra le righe di questa affermazione ha cambiato il modo in cui guardo e uso i social media, il canale promozionale per eccellenza sul web ma anche una potenziale fonte di frustrazioni e tempo perso.

In questo articolo voglio condividere con te le conclusioni a cui sono giunta, sperando che possano rendere più semplice, focalizzata e piacevole la tua vita online e offline. Ecco i miei 3 principi per una vita connessa e felice. Continua a leggere

Tutti i sì che puoi dire

In un articolo precedente ho scritto del valore di sapere porre dei limiti (con amore) e dire no, una capacità fondamentale per ridurre lo stress, gestire le troppe cose da fare e non disperdere tempo ed energie in ciò che non è davvero importante. Tuttavia non dobbiamo dimenticare che, se i “no” ci proteggono, i “sì”, quelli giusti, sono la chiave per aprire la porta a nuove possibilità. Continua a leggere