Articoli

Che faccio? Mi licenzio?

Vuoi più tempo per dedicarti alla tua attività (che per il momento è secondaria) e farla crescere? Oppure ti viene mal di stomaco a pensare di andare al lavoro ogni mattina e sogni di fare qualcosa che ami? O, ancora, il tuo lavoro non ti dispiace ma ti costringe a essere sempre di corsa, a passare tutto il tempo fuori casa mentre vorresti essere più rilassata e passare del tempo con i tuoi figli? Continua a leggere

Corsi online: vantaggi e svantaggi

I corsi online sono una realtà in crescita che offre numerosi vantaggi sia per chi li acquista e segue sia per chi li crea e propone al proprio pubblico.

Dopo aver visto in un primo articolo cosa piace ai clienti e cosa no dei corsi online, oggi voglio indicarti quali sono, nella mia esperienza, i pro e i contro per chi crea corsi online e come possiamo evitare il più possibile i lati negativi. Continua a leggere

Il nuovo regime forfettario 2019

Ogni anno, professionisti e imprenditori devono fare attenzione alle novità in materia fiscale e quest’anno le novità sono molte: entra in vigore la fatturazione elettronica e il tetto del regime forfettario si alza da 30.000 € a 65.000 €, un’interessante opportunità per molti.

Per comprendere meglio come funziona questo nuovo regime, ti propongo il seguente contributo di Simona Castori, Dottore Commercialista, consulente fiscale di numerosi professionisti e imprese. E, visto che si tratta di una materia tecnica e talvolta non di immediata comprensione, ti do appuntamento alle ore 12.00 di venerdì 11 gennaio nel gruppo “Facebook Business del Cuore – Le Creatrici” per il video in diretta con Simona che ci spiegherà tutte le novità e risponderà a dubbi e domande. Per iscriverti al gruppo, puoi andare qui. A presto! Continua a leggere

Corsi online Lara Ghiotto

Corsi online: cosa piace ai clienti (e cosa no)

Corsi online Lara Ghiotto

Capita sempre più spesso che mi vengano chieste informazioni sui corsi online, ho quindi preparato una serie di 3 articoli sui vari aspetti della creazione di corsi online (e ho  aggiunto un approfondimento dedicato ai corsi online nel mio percorso Lanciati!). Questo è il primo articolo, in cui vediamo perché questo tipo di formazione piace ai clienti, come valorizzare i corsi che creiamo, cosa apprezzano i clienti e cosa no e come gestire gli aspetti meno graditi.

Nel secondo articolo, vedremo pro e contro e indicazioni per chi crea e propone corsi online e nel terzo (che uscirà nelle prossime settimane) le fasi da non trascurare per creare un corso online di successo. Continua a leggere

Sii come appari

Questo non è il solito articolo del tipo “come ripartire alla grande dopo le vacanze”. Mentre sedevo di fronte allo schermo, ho guardato indietro a questi ultimi anni di lavoro “sul Web” e il post ha preso tutta un’altra piega. Ho riflettuto su come questo lavoro mi abbia cambiata, su come ciò che faccio (e non faccio) mi rappresenti ogni giorno di più e da qui sono nate alcune riflessioni che credo siano tanto importanti per il business quanto le indicazioni e i suggerimenti più “tecnici”. Continua a leggere

Ep48 Zen to done: la decima abitudine, trova la tua passione

Eccoci arrivati alle decima e ultima abitudine di Zen to Done: trovare la propria passione.

Zen to Done è un percorso per eliminare il superfluo e diventare organizzati ed efficaci, integrando nella nostra vita 10 nuove abiutudini in 10 mesi. Leo Babauta, ideatore di Zen to Done, ci indica una ad una le 10 abitudini e, soprattutto, ci spiega come integrarle con successo (perché una cosa è sapere quello che dobbiamo fare, un’altra è farlo davvero!). Continua a leggere

Da dove inizio per creare la mia presenza online?

Se hai deciso che è arrivato il momento di creare una tua presenza online (magari dopo aver letto il mio post “La mia attività funziona: è proprio necessario portarla online?” e/o visto il video “Quali obiettivi puoi porti creando una presenza online? Che rischi corri se non la crei?“) in questo articolo vorrei indicarti quali sono i primi passi da fare per realizzarlo nel modo più semplice ed efficace. Continua a leggere

I vantaggi di lavorare da casa (e qualche svantaggio)

Se lavori da casa o stai pensando di farlo hai probabilmente considerato i vantaggi di questa scelta, come la riduzione dei costi e la semplificazione della gestione lavoro-famiglia. Ma lavorare da casa è sempre e solo bello e vantaggioso? In questo post vorrei condividere con te la mia esperienza, maturata dopo diversi anni, ed esaminare sia gli aspetti positivi sia le (poche) difficoltà che caratterizzano questa scelta. Continua a leggere

Ep37 Il cammino dell’imprenditore e il cammino dell’artista

via dell'artista_4l

Nella nostra attività (o nell’attività che vogliamo avviare) dobbiamo partire da noi stessi, da quello che facciamo per pura passione o è meglio partire dal mercato, da quello che desiderano i clienti? Ho sentito spesso esprimere pareri contrastanti sulla questione e, anche se la mia risposta è sempre stata che è necessario trovare il giusto punto d’incontro tra quello che amiamo e quello che desiderano i clienti, trovo sempre l’argomento stimolante e ricco di spunti di riflessione.

Il fatto è che ci sono due diversi modi di approcciare il business, due modalità opposte che possiamo chiamare, come ci suggerisce Ted Hargrave, il cammino dell’imprenditore e il cammino dell’artista.

Continua a leggere

Il mio primo e-book

stai calma3

Come saprai, da qualche settimana è uscito il mio primo e-book “Stai calma e crea il tuo Business del cuore” per i tipi della Wide Edizioni. Si tratta un piccolo testo che, attraverso domande, riflessioni e suggerimenti (e circa 1 ora di video di approfondimento in omaggio 🙂 ), intende fornire una prima guida per tutti coloro che desiderano muovere i primi passi verso la creazione di una propria attività. In questo post, voglio darti un piccolo “assaggio” di ciò che vi troverai. Buona lettura! Continua a leggere