Articoli

I 10 passi per usare Gutenberg

Se anche tu usi WordPress, avrai sicuramente già fatto la conoscenza di Gutenberg il nuovo editor per pagine e post. In questo nuovo guest post, Sonia Marazia – Creatività Digitale ci dà 10 preziosi consigli per imparare a usare questo nuovo strumento senza problemi e, soprattutto, senza stress. Buona lettura! Continua a leggere

immagine web unsplash

Immagini nel web: consigli e suggerimenti

immagine web unsplash

Quanto contano le immagini sul web? Se hai seguito il percorso Lanciati, sai già che le immagini sono un elemento molto importante per la comunicazione del tuo personal brand. Oggi approfondiamo l’argomento, in questo guest post di Sonia Marazia – Creatività Digitale, con una serie di consigli che ti aiuteranno a migliorare il tuo approccio alle immagini per il web. Scoprirai anche utili risorse, siti per cercarle, suggerimenti per selezionarle. Inoltre, con un semplice tutorial, Sonia ti mostrerà come ridimensionarle direttamente nel tuo spazio WordPress e, infine, ti darà alcuni consigli per ottimizzarle in ottica SEO. Continua a leggere

Guida di grafica “fai da te”- Passo 4: icone e altri elementi grafici

Eccoci al quarto appuntamento con la grafica “fai da te”: siamo all’ultima fase dell’impaginazione di un post promozionale. Siamo partite dalla scelta del font, dalla ricerca cromatica e alla raccolta di immagini, ora abbiamo tutti gli elementi essenziali per creare la nostra grafica.

milenamaffei-guida-grafica

Quello che scoprirai oggi  è che puoi fare di più! Puoi aggiungere cioè qualche elemento e arricchire la tua grafica di particolari che ti contraddistinguono e rendono la tua grafica più personale e completa. Continua a leggere

Guida di grafica “fai da te”- Passo 3: le immagini

Per creare la nostra identità visiva le immagini non possono mancare! Dopo la scelta dei font e dei colori, le immagini sono quello che serve per completare la nostra immagine grafica.

In questo post vediamo come scegliere le immagini più adatte al nostro mood e come impaginare un post promozionale completo di tutti gli elementi grafici.

milenamaffei-grafica-guida-immagini

Come devono essere le immagini? Continua a leggere

Guida di grafica “fai da te”- Passo 2: i colori

Eccoci al secondo step della Guida di grafica “fai da te” a cura di Milena Maffei, per creare un post grafico che rispecchi la tua immagine professionale.

Nel primo passo ti sei dedicata alla scelta dei font e ora è il momento di pensare ai colori da utilizzare (se hai perso il primo post puoi leggerlo qui).

milenamaffei-grafica-fai-da-te-colori

Il colore è uno dei principali elementi che determinano il tuo stile e ti rendono sempre riconoscibile. Continua a leggere

Guida di grafica “fai da te”- Passo 1: i font

Eccoci alla prima parte (di quattro) della Guida di Grafica “fai da te” a cura di Milena Maffei, grafica specializzata in Identità Visive, in cui imparerai come impaginare un post promozionale utilizzando i quattro elementi grafici fondamentali.

Vedremo questi elementi uno alla volta, partendo oggi dalla scelta dei font, per poi proseguire le prossime settimane con: scelta dei colori, scelta delle immagini che rappresentano al meglio il tuo stile, per poi aggiungere gli ultimi elementi grafici che completeranno la tua immagine grafica.

Passo dopo passo Milena ti guiderà nella realizzazione di un post promozionale completo di tutti gli elementi necessari per comunicare la tua attività e trasmette il tuo stile unico.

Prima di iniziare a creare il tuo post grafico è molto importante che tu abbia ben chiaro qual è il tuo stile e cosa desideri comunicare con la tua grafica.

Se hai dubbi a questo riguardo non perderti l’Episodio 28 del mio podcast che si intitola “Crea la tua identità visiva”, in cui intervisto Milena che ci parla proprio di cos’è il nostro “mood” e come possiamo trovarlo. Continua a leggere