Articoli

Come sopravvivere lavorando con i figli a casa

La quarantena ci ha messe a dura prova: lavorare da casa si è trasformato in “lavorare da casa e fare scuola a casa”, accavallando compiti e attività professionale come mai prima d’ora.

Ma alcune strategie che abbiamo imparato – o possiamo imparare – si riveleranno bacchette magiche da usare durante le vacanze estive e negli anni scolastici che verranno, per organizzare le giornate a casa con i nostri figli e continuare a lavorare in armonia.

Ecco che ce le spiega in questo interessante guest post Elisa Lavizzari, Narratrice e Organizzarice Creativa. Elisa è specializzata in strategie per vivere e lavorare leggera, e l’anno scorso ha fatto un importante cambiamento di vita in questo senso. Ha seguito tempo fa il percorso Scopri la tua strada® e ora con Crea il tuo corso online in 40 giorni  sta creando un nuovissimo (e sono sicura utilissimo!) corso online che aiuterà i genitori a non impazzire con i compiti a casa. Continua a leggere

Sono stata 2 mesi senza social

Se ci rifletto un attimo, mi accorgo di avere spesso fatto le cose al contrario nella vita e sono quasi certa di avere fatto così anche con la mia attività. Ho iniziato a lavorare online quando pochi ne parlavano e ancora meno in Italia lo facevano e, in questi mesi di pandemia, quando tutti hanno cercato di passare online, io mi sono quasi ritirata dal web: il mio blog, i social, tutto è rimasto lì, in attesa. Continua a leggere

Corsi online: i 5 passi per crearli

Negli ultimi anni, come già scrivevo nell’articolo Corsi online: cosa piace ai clienti (e cosa no), mi sono fatta una buona esperienza sui corsi online, creandone molti, seguendone altrettanti come studentessa e aiutando vari clienti a creare i loro. Sulla base di questa esperienza, ho quindi organizzato e razionalizzato il processo di creazione di corsi online per poter creare corsi utili ed efficaci per chi li segue e divertenti e soddisfacenti per chi li produce, utilizzando la giusta quantità di tempo e lavoro per scriverli, organizzarli e registrarli, evitando di tornare sui propri passi e di commettere sempre gli stessi errori. Continua a leggere

Corsi online Lara Ghiotto

Corsi online: cosa piace ai clienti (e cosa no)

Corsi online Lara Ghiotto

Capita sempre più spesso che mi vengano chieste informazioni sui corsi online, ho quindi preparato una serie di 3 articoli sui vari aspetti della creazione di corsi online (e ho  aggiunto un approfondimento dedicato ai corsi online nel mio percorso Lanciati!). Questo è il primo articolo, in cui vediamo perché questo tipo di formazione piace ai clienti, come valorizzare i corsi che creiamo, cosa apprezzano i clienti e cosa no e come gestire gli aspetti meno graditi.

Nel secondo articolo, vedremo pro e contro e indicazioni per chi crea e propone corsi online e nel terzo (che uscirà nelle prossime settimane) le fasi da non trascurare per creare un corso online di successo. Continua a leggere

10 modi per essere più efficiente

Che tu ti sia lanciata da poco nell’avventuroso mare del lavoro in proprio o che tu lo stia navigando da tempo, ti sarai certamente accorta che un’attività in proprio diventa presto una creatura indipendente, bisognosa di tante attenzioni. Proprio come un figlio, riduce drasticamente le ore e l’energia a nostra disposizione, tanto che le giornate sembrano non bastare mai e la sensazione di essere sempre in affanno diventa una compagna costante. Continua a leggere

Ep47 Zen to done: la nona abitudine, le routine

Zen to Done è un percorso, ideato da Leo Babauta, per diventare efficaci e organizzati attraverso 10 buone abitudini che si acquisiscono gradualmente nel giro di 10 mesi.

Vista l’importanza dell’organizzazione e della produttività nella vita, soprattutto quando si lavora in proprio, sto spiegando nel dettaglio come mettere in pratica Zen to Done negli epidodi del podcast Business Crescita e Femminilità. Continua a leggere

L’importanza di essere offline

Passare del tempo offline, cioè non connessa alla rete con smartphone, computer o altri dispositivi, è uno dei più bei regali che puoi farti. Il tempo offline ti permette di fare di più e di fare meglio perché è un tempo di qualità, un tempo consapevole che puoi dedicare strategicamente alla tua attività e alla tua vita. Continua a leggere

Ep46 Zen to done: l’ottava abitudine, semplificare

Zen to Done è un percorso, ideato da Leo Babauta, per diventare efficaci e organizzati attraverso 10 buone abitudini che si acquisiscono gradualmente nel giro di 10 mesi. Vista l’importanza dell’organizzazione e della produttività nella vita, soprattutto quando si lavora in proprio, sto spiegando nel dettaglio come mettere in pratica Zen to Done negli epidodi del podcast Business Crescita e Femminilità. Continua a leggere

Il marketing non ti piace? Organizzati!

Prima o poi, tutti devono “fare i conti” con il marketing, lo strumento senza il quale un business online e offline ha poche speranze di funzionare. La mancanza di azioni di marketing si traduce inevitabilmente in una mancanza di clienti e nell’impossibilità di sostenere a lungo termine (ma anche nel breve e medio termine) qualsiasi “impresa” commerciale. Sfortunatamente, però, il marketing è spesso anche la componente meno amata della propria attività e per più di un motivo: “marketing significa “vendere” e vendere è IL MALE”; “fare marketing è noioso”; “non ho tempo per il marketing!”; ecc. Continua a leggere