Articoli

Marzia: una storia di cambiamento

Mi chiamo Marzia e, come tante, anche io ero insoddisfatta del mio lavoro. Eppure, nonostante gli sforzi, i corsi di formazione, le occasioni di lasciare il lavoro nei momenti di crisi dell’azienda, un vero cambiamento non arrivava mai.

Come trovare i clienti giusti

Quando avviamo una nuova attività e dobbiamo trovare i primi clienti, spesso non ci poniamo il problema di quali clienti sia meglio raggiungere: va bene tutto, basta che siano clienti. Lo stesso può accadere nel caso di attività avviate già da tempo che affrontano un momento di difficoltà. Entro un certo limite, questo approccio può […]

Risveglia la tua creatività

“Qualunque cosa tu possa fare o sogni di poter fare, cominciala. L’audacia possiede genialità, forza e magia. Comincia ora.” – Goethe

Tutte noi, nella nostra professione, qualsiasi essa sia, utilizziamo la creatività. Sia che abbiamo a che fare con i numeri tutto il giorno o con progetti di design, la creatività è un elemento fondante del nostro lavoro, che ci permette di trovare soluzioni sempre diverse, nuove e originali ai problemi che incontriamo.  La creatività, infatti, appartiene a tutte e non solamente a quella categoria di persone che si definiscono “creative”. Spesso, però, questa nostra capacità viene poco considerata, oppure viene “zittita” da quell’antipatica voce che, ogni tanto, ci ripete: “Non sono capace”, “Non so da che parte cominciare” e che ci impedisce di uscire dalla nostra zona di comfort e di “lasciarci andare” per seguire la nostra intuizione. Continua a leggere

No, non tutti possono lavorare online

Uno dei messaggi più diffusi è che chiunque possa utilizzare la rete per lavorare. “Tutti possono lavorare online e creare il lavoro dei sogni” sembra essere il nuovo “su Internet si guadagna facilmente”: un’idea che sicuramente attrae l’attenzione ed è commercialmente efficace, ma che può essere rischiosa per chi l’accetta come vera senza esperienza o senso critico. Continua a leggere

Quando NON devi avviare la tua attività

In questo momento storico sembra che trovare lavoro sia diventata una missione impossibile, tanto che mi capita spesso di parlare con persone che pensano di avviare un’attività in proprio perché pensano sia improbabile trovare un lavoro come dipendenti. Se in alcuni casi questa può essere la soluzione ideale per creare un percorso professionale appagante e di successo, in molti altri il “mettersi in proprio” non è affatto la soluzione ai nostri problemi. In quest’articolo voglio proporti delle riflessioni che ti aiuteranno a capire se, per te, la libera professione è la soluzione migliore. Continua a leggere

Quando manca la voglia di fare

Quando creiamo o cerchiamo di sviluppare la nostra attività, non sempre riusciamo a procedere così speditamente come vorremmo. Anzi, può capitare che, all’improvviso, ciò che abbiamo sempre fatto senza alcuno sforzo ci sembri faticoso, senza senso e che l’entusiasmo nei confronti del nostro lavoro sembri svanito. Così rimandiamo all’infinito la scrittura di quell’articolo importante, trascuriamo la presenza sui social, l’organizzazione-una volta così svizzera-inizia a vacillare e così via. Continua a leggere

Ep48 Zen to done: la decima abitudine, trova la tua passione

Eccoci arrivati alle decima e ultima abitudine di Zen to Done: trovare la propria passione.

Zen to Done è un percorso per eliminare il superfluo e diventare organizzati ed efficaci, integrando nella nostra vita 10 nuove abiutudini in 10 mesi. Leo Babauta, ideatore di Zen to Done, ci indica una ad una le 10 abitudini e, soprattutto, ci spiega come integrarle con successo (perché una cosa è sapere quello che dobbiamo fare, un’altra è farlo davvero!). Continua a leggere

Perché ti serve un manifesto per la tua attività?

 

Cos’è un “Manifesto” e perché crearne uno per la tua attività

In breve, un manifesto è un documento in cui una persona, un’azienda o un’organizzazione esprime i suoi valori, intenzioni, obiettivi, visione e così via. Potremmo considerarlo una dichiarazione di intenti resa esplicita, una vera e propria “radiografia” di ciò che anima il soggetto o il business che lo propone. Continua a leggere

Ep37 Il cammino dell’imprenditore e il cammino dell’artista

via dell'artista_4l

Nella nostra attività (o nell’attività che vogliamo avviare) dobbiamo partire da noi stessi, da quello che facciamo per pura passione o è meglio partire dal mercato, da quello che desiderano i clienti? Ho sentito spesso esprimere pareri contrastanti sulla questione e, anche se la mia risposta è sempre stata che è necessario trovare il giusto punto d’incontro tra quello che amiamo e quello che desiderano i clienti, trovo sempre l’argomento stimolante e ricco di spunti di riflessione.

Il fatto è che ci sono due diversi modi di approcciare il business, due modalità opposte che possiamo chiamare, come ci suggerisce Ted Hargrave, il cammino dell’imprenditore e il cammino dell’artista.

Continua a leggere

Ep30 Intervista a Cecilia Sardeo: il business come crescita personale

cover_intervista_Sardeo

Cosa c’entra il business con la crescita personale?

Questi due aspetti possono andare di pari passo e magari anche sostenersi e valorizzarsi a vicenda?

C’è un modo speciale di fare business che caratterizza in particolare le donne?

Ho chiesto questo e molto altro a Cecilia Sardeo, fondatrice di Omnama e di vari altri progetti online di successo.

In questa video intervista Cecilia ci racconta il suo percorso professionale e le lezioni che ha imparato strada facendo. Continua a leggere