Articoli

Come sopravvivere lavorando con i figli a casa

La quarantena ci ha messe a dura prova: lavorare da casa si è trasformato in “lavorare da casa e fare scuola a casa”, accavallando compiti e attività professionale come mai prima d’ora. Ma alcune strategie che abbiamo imparato – o possiamo imparare – si riveleranno bacchette magiche da usare durante le vacanze estive e negli […]

Marzia: una storia di cambiamento

Mi chiamo Marzia e, come tante, anche io ero insoddisfatta del mio lavoro. Eppure, nonostante gli sforzi, i corsi di formazione, le occasioni di lasciare il lavoro nei momenti di crisi dell’azienda, un vero cambiamento non arrivava mai.

Marketing online: delegare o fare da sé?

Poco tempo fa, con una libera professionista (che chiameremo Chiara) affrontavamo il tema del delegare o meno la comunicazione e il marketing online per la sua attività. Chiara è un’operatrice olistica, lavora già da tempo nel campo e ha una discreta presenza online (sito e pagina Facebook) che però è cresciuta in maniera piuttosto spontanea, […]

Più imbuti, più clienti!

Diciamolo chiaramente: i tuoi potenziali clienti non compreranno facilmente da te se prima non sanno chi sei, cosa fai, come e perché lo fai. Insomma, se non ti conoscono abbastanza da fidarsi di te. Spesso, tuttavia, per arrivare a conoscerti–e quindi a fidarsi–seguono un percorso casuale. Ma, visto che questo percorso è così importante per […]

Come superare la paura di esporsi?

Eccoci arrivate alla seconda e ultima parte di questa serie di articoli sulla paura di esporsi. Dopo averti raccontato la mia esperienza, vorrei riassumere qui le cose che ho imparato nel tempo (e che spero possa servire anche a te), focalizzandomi in particolare sulle situazioni in cui non solo devi esporti in pubblico, ma anche promuovere te stessa o la tua attività. Continua a leggere

5 consigli per aumentare l’energia mentale

Ti sei mai sentita stanca, affaticata o svogliata nello svolgere il tuo lavoro? Hai un articolo da scrivere, i post da programmare, un corso da organizzare e tendi a procastinare perchè non hai energia fisica e mentale sufficiente.

Lo stile di vita influisce moltissimo sull’energia mentale e piccoli cambiamenti in quello che fai e mangi ogni giorno possono darti una grossa mano nei momenti più faticosi e impegnativi.

Oggi ti propongo 5 indicazioni che applico personalmente nei momenti in cui mi rendo conto che sto chiedendo troppo al mio corpo, quando mi accorgo che, pur tentando di impegnarmi, non ottengo quello che voglio. Continua a leggere

Corsi online: i 5 passi per crearli

Negli ultimi anni, come già scrivevo nell’articolo Corsi online: cosa piace ai clienti (e cosa no), mi sono fatta una buona esperienza sui corsi online, creandone molti, seguendone altrettanti come studentessa e aiutando vari clienti a creare i loro. Sulla base di questa esperienza, ho quindi organizzato e razionalizzato il processo di creazione di corsi online per poter creare corsi utili ed efficaci per chi li segue e divertenti e soddisfacenti per chi li produce, utilizzando la giusta quantità di tempo e lavoro per scriverli, organizzarli e registrarli, evitando di tornare sui propri passi e di commettere sempre gli stessi errori. Continua a leggere

Corsi online: vantaggi e svantaggi

I corsi online sono una realtà in crescita che offre numerosi vantaggi sia per chi li acquista e segue sia per chi li crea e propone al proprio pubblico.

Dopo aver visto in un primo articolo cosa piace ai clienti e cosa no dei corsi online, oggi voglio indicarti quali sono, nella mia esperienza, i pro e i contro per chi crea corsi online e come possiamo evitare il più possibile i lati negativi. Continua a leggere

Corsi online Lara Ghiotto

Corsi online: cosa piace ai clienti (e cosa no)

Corsi online Lara Ghiotto

Capita sempre più spesso che mi vengano chieste informazioni sui corsi online, ho quindi preparato una serie di 3 articoli sui vari aspetti della creazione di corsi online (e ho  aggiunto un approfondimento dedicato ai corsi online nel mio percorso Lanciati!). Questo è il primo articolo, in cui vediamo perché questo tipo di formazione piace ai clienti, come valorizzare i corsi che creiamo, cosa apprezzano i clienti e cosa no e come gestire gli aspetti meno graditi.

Nel secondo articolo, vedremo pro e contro e indicazioni per chi crea e propone corsi online e nel terzo (che uscirà nelle prossime settimane) le fasi da non trascurare per creare un corso online di successo. Continua a leggere