Restyling o redesign del tuo sito web: è davvero necessario?
Sul tema della comunicazione visiva, continuiamo con gli utilissimi guest post di Sonia Marazia – Creatività Digitale. Questa settimana affrontiamo il restyling e il redesign del nostro sito web. Buona Lettura!
Oggi vediamo insieme una serie di domande e di primi spunti su cui riflettere per capire se l’esigenza di cambiamento del tuo sito web è reale o è frutto di un trend del momento. Prima di iniziare a osservare il tuo sito in modo obiettivo, è necessario capire la differenza tra redesign e restyling, anche per essere informate e consapevoli nel momento in cui affidiamo il compito ad un professionista esterno.
Con il termine redesign parliamo di una riprogettazione del sito web e della sua struttura. In modo questo caso, quindi, si tratta di una trasformazione importante e profonda. Il concetto di restyling del sito, invece, indica modifiche meno “profonde” che interessano, ad esempio, lo stile grafico, le immagini e i contenuti o la ristrutturazione di una serie di pagine. Questi sono solo alcuni degli aspetti sui cui si può intervenire: l’elenco potrebbe essere molto più lungo poiché gli elementi che compongono un sito web sono molti e spesso si tende a ignorarli o a sottovalutarne l’importanza.
L’usabilità: alcune domande per valutarla
Usabilità: il tuo sito deve essere prima di tutto usabile. L’argomento è molto ampio e ruota intorno a molteplici fattori, se è di tuo interesse ti invito a leggere le prime informazioni su Wikipedia.
Inoltre, ti invito a porti le domande seguenti per capire se il tuo sito è effettivamente usabile:
- La struttura del mio sito è funzionale?
- La struttura delle singole pagine è efficace? (Google Analytics può rivelarsi un ottimo strumento per riflettere sulle pagine del nostro sito)
- Le pagine “respirano”?
- Il menù di navigazione è chiaro?
- Il sito ha tempi di caricamento accettabili?
- Le CTA (call to action) spingono l’utente all’azione?
- I box di contatto sono semplici e ben visibili?
- Il sito è responsive? (Avere un sito ben visibile su smartphone e tablet non basta, poni anche attenzione al modo in cui i contenuti vengono posizionati)
- Ci sono pagine che segnalano errori per link cambiati, interrotti o pagine cancellate? (In caso, corri subito al riparo con un plugin per i “redirect”)
- La comunicazione è semplice, chiara e diretta e, soprattutto, rispecchia il mio tono di voce?
- Collegamenti (link) e bottoni sono ben collegati?
- Utilizzo immagini di personalizzate e di qualità? (Mi raccomando, usa sempre immagini ottimizzate per il web, in modo da non rallentare il caricamento del sito)
L’armonia
Prima di tutto, vorrei chiederti: “Tu cosa intendi per armonia?” Per me, è sinonimo di equilibrio tra dentro e fuori, inteso come coerenza tra identità personale e identità professionale, che, in teoria, dovrebbero coincidere se costruiamo un business etico, sincero e trasparente. Ecco quindi alcune domande per valutare se il tuo sito è “armonioso”.
- Mi sento in armonia con il mio spazio virtuale?
- L’identità cromatica valorizza il mio lavoro, il mio settore e i valori che voglio trasmettere?
- Lo stile grafico generale comunica l’essenza del mio progetto?
- Le mie esigenze e i miei obiettivi professionali sono cambiati?
- Il mio progetto è cresciuto e ho necessità d’integrarlo?
- Sono fisicamente cambiata… le fotografie inserite mi rispecchiano?
- Il mio sito rappresenta il cuore digitale del mio business?
In conclusione
Se hai trovato le risposte alle varie domande, sai valutare se il tuo sito necessità di un miglioramento e, passo dopo passo, puoi iniziare in autonomia a risolvere almeno i piccoli “problemi”.
Ciao sono Sonia Marazia, grazie al percorso Lanciati del Business del Cuore® ho creato il lavoro che desideravo e oggi sono una consulente di creatività digitale.
Cosa faccio? Metto le mie competenze e la mia creatività a disposizione di liberi professionisti, piccoli business, makers e creativi che desiderano portare o valorizzare sul web progetti e prodotti. Come lo faccio? Attraverso siti WordPress, restyling e redesign di siti, consulenze digitali e idee creative.
“Credo nella forza della rete e della creatività condivisa, concepita come energia per progettare nuove idee e nuove strade”.
I mio sito soniamarazia.com, la mia email sonia@soniamarazia.com e la mia Pagina Facebook: Sonia Marazia Creatività D
Ti è piaciuto questo articolo? Entra anche tu a far parte della Comunità del Business del Cuore, potrai accedere subito a un sacco di risorse interessanti e gratuite e conoscere tutte le novità sui miei percorsi online:
Io ho creato il sito un anno fa e già ora sento l’esigenza di un restyling perchè sono cambiati i servizi che offro e mi rendo conto che negli omaggi ci sono troppe cose
Ciao Leslye, se l’attività evolve rapidamente, anche il sito facilmente potrebbe aver bisogno di un ammodernamento. Certo, prestando sempre attenzione a non snaturare la natura del brand su cui l’attività è cresciuta.