PAURA DELLE CRITICHE? ECCO COME SUPERARLA IN 3 SEMPLICI PASSI
Abbiamo tutte, talvolta, un po’ di paura di essere criticate dagli altri, i nostri amici, conoscenti, parenti e così via. Spesso questo ci frena o ci blocca. Vogliamo creare una nostra attività, vogliamo partire da noi stesse per cambiare la nostra vita, fare il massimo ed essere il meglio che possiamo essere ma…
E poi cosa diranno gli altri?
Se parlo a questo incontro, faccio questo video, scrivo quello che penso, cosa diranno gli altri? Forse farò qualche errore, forse sarò criticata… Da qui nasce la paura di uscire allo scoperto, di farsi vedere, di affermare noi stesse e quello in cui crediamo. Ma sai qual è il punto?
Se vogliamo creare una nostra attività se vogliamo farla andare bene, dobbiamo per forza uscire, farci vedere, parlare con le persone, portare il nostro messaggio.
È inevitabile doverlo fare: salvo in rarissime eccezioni, i clienti non verranno a bussarci alla porta, siamo noi che dobbiamo raggiungerli, siamo noi che dobbiamo farci conoscere e comunicare il valore di quello che facciamo.
Quindi, come possiamo gestire la paura delle critiche e fare in modo che non ci blocchi?
Prima di tutto, ricordiamoci che un po’ di paura ci sarà sempre. Accettiamola: non si tratta di combatterla, sconfiggerla o peggio di arrendersi passivamente, ma di accorgersi se ci sta ostacolando e di imparare ad andare avanti, nonostante questa paura.
Quando ti accorgi che la paura delle critiche sta prendendo il sopravvento, ricorda quindi queste 3 semplici considerazioni:
- Renditi conto che le persone che ti criticano se fai qualcosa di nuovo, ti criticano anche se non lo fai o, se non ti criticano, non vuol dire per forza che ti approvino ma che probabilmente ti ignorano. E rimanere timidamente chiusa nel tuo guscio non ti fa certo amare di più.
- Le persone che criticano, molto molto spesso, sono quelle che non fanno. Perché chi fa comprende quanto impegno c’è dietro a quello che fai tu e ha rispetto per il tuo lavoro. Chi non fa tende a vedere subito gli aspetti negativi, mentre chi fa percepisce prima di tutto il valore che offri. Anche da chi comprende il tuo impegno potranno arrivare critiche, certo, ma nove volte su dieci saranno costruttive (e quindi preziose!).
- Infine, ricordati sempre che siamo in un mondo in cui essere diversi è non solo positivo, ma necessario per avere successo. È più importante essere diversi dagli altri che essere migliori: più siamo diversi, più ci distingueremo per le nostre caratteristiche particolari, uniche e speciali e, più riusciremo a farlo, più persone troveremo che ci amano e anche che ci criticano. Ricorda: non possiamo piacere a tutti!
Insomma, se non piacciamo a qualcuno, è un buon segno: significa che abbiamo carattere :)!
Ti sei mai sentita bloccata dalla paura di essere criticata?
Da dove ci arriva questa paura che è così radicata in noi?
Ti è piaciuto questo articolo? Entra anche tu a far parte della Comunità del Business del Cuore:
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!