L’UNICO VERO SEGRETO DEL SUCCESSO

neve

Questo segreto in realtà è un segreto di pulcinella, che però va considerato con grande attenzione.
Il vero segreto del successo è la persistenza, il persistere nel perseguire un obiettivo con costanza e determinazione nel tempo.

Questo aspetto è quasi sempre sottovalutato: quando vediamo persone che hanno ottenuto grandi successi nel lavoro o nella vita abbiamo la sensazione che tutto quello che hanno sia arrivato dall’oggi al domani, per intervento della fortuna, per le loro grandi doti o magari per grandi risorse economiche già a disposizione. In genere, cioé, spesso pensiamo che il successo dipenda da cose che forse noi non non possediamo.

Tuttavia, se analizziamo le storie di queste persone, scopriamo quasi sempre che le cose sono andate in modo molto diverso: nella maggior parte dei casi si tratta di persone hanno lavorato duro, hanno perseguito i loro sogni con costanza magari per anni, hanno fatto tanti errori e sono andati avanti senza farsi scoraggiare.

Ho letto tempo fa un interessante studio statunitense (di cui purtroppo non trovo più il link) che sosteneva che:

  • il 25% delle persone abbandona un obiettivo quando incontra la prima difficoltà;
  • un altro 25% abbandona alla seconda difficoltà (e siamo al 50%!);
  • e ancora un ultimo 25% alla terza.

Quindi il 75% delle persone si arrende alla terza difficoltà!

Se abbiamo un obiettivo ambizioso (come costruirci un’attività in proprio che amiamo e che ci faccia vivere come desideriamo), è NATURALE incontrare delle difficoltà, ed è molto probabile che ne incontreremo ben più di 3.

Il segreto per ottenere quello che desideriamo è allora solo questo: non arrendersi, imparare dai propri errori, cambiare ciò che non dà i risultati sperati, trovare nuove soluzioni e andare avanti! Certo, non farsi scoraggiare dagli inevitabili insuccessi non è così semplice e, per questo, sono necessarie strategie per rimanere lucidi, motivati e focalizzati (trovi qui la mia strategia personale per diventare “campionesse del non scoraggiamento” 🙂 ), ma inizia semplicemente da qui: chiediti se vuoi far parte del 75% che si arrende o del 25% che persiste (e ha riesce in ciò che fa).

Ti è piaciuto questo articolo? Entra anche tu a far parte della Comunità del Business del Cuore:

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.