L’importanza di essere offline
Passare del tempo offline, cioè non connessa alla rete con smartphone, computer o altri dispositivi, è uno dei più bei regali che puoi farti. Il tempo offline ti permette di fare di più e di fare meglio perché è un tempo di qualità, un tempo consapevole che puoi dedicare strategicamente alla tua attività e alla tua vita.
Internet, gli smartphone, i computer portatili, i tablet, sono strumenti potentissimi che possono cambiarci la vita e che, in realtà, ce l’hanno già cambiata. La mia, sicuramente, l’hanno cambiata. Quando ho avviato la mia attività di formazione del Business del cuore vivevo sui monti, in un piccolissimo paese di 13 abitanti, ma con una connessione Internet molto potente. In rete ho approfondito le mie competenze, in rete ho iniziato a parlare dell’importanza di lavorare facendo quello che amiamo, in rete ho proposto la mia offerta, ho trovato i primi clienti e ho fatto crescere la mia attività. Grazie alla rete, lavoro tutt’oggi da casa o da qualsiasi altro luogo desideri (ovviamente purché abbia una buona connessione). In sintesi, grazie alla rete, ho trasformato la mia passione in un vero proprio lavoro: in questo senso la rete è un grande dono.
Ma c’è un ma… Proprio come il cioccolato (almeno per me), è facile eccedere. Il cioccolato rende i dolci deliziosi, ma se mangi cioccolato tutto il giorno, tutti i giorni, il tuo corpo non ne sarà felice, così come non è felice la tua mente se sei sempre connessa. Troppe informazioni, troppi stimoli, troppe richieste producono infatti troppo “rumore” e il rumore ci fa perdere il focus su noi stesse e su quello che davvero importante per noi.
Restare disconnesse, ci consente di di fare silenzio e di trovare il tempo e la lucidità per fare il punto della situazione o di scoprire in che direzione muoverci rispondendo al quelle domande fondamentali che danno senso alla nostra vita e al nostro lavoro:
- Quali sono gli obiettivi veri, importanti, che vuoi raggiungere?
- Cosa hai fatto negli ultimi mesi o anni per raggiungerli?
- Cosa non hai fatto che invece avresti dovuto fare? Perché?
- Cosa puoi fare nei prossimi mesi per andare verso quello che desideri?
- Quali sono le motivazioni profonde che ti guidano?
- Le tue azioni quotidiane nascono dalle tue motivazioni profonde o si disperdono in 1000 “cose che devi proprio fare” ma che, in fondo, non hanno importanza?
Ecco allora il mio suggerimento. Prenditi del tempo “disconnesso”, lontana dal bombardamento di informazioni, non distratta dall’annuncio dell’ultima strategia di marketing. Un momento in cui ci sia solo tu, un quaderno e una penna. Potresti fare una passeggiata da sola nella natura; o anche solo ritagliarti qualche momento durante le ore di lavoro, alla finestra, con una tisana in mano e lo sguardo alle nuvole. Goditi il momento: non forzare le risposte, ma crea lo spazio perché emergano da sole, lasciando lavorare la tua intuizione e la tua creatività.
Ricorda che anche nel business, intuizione e creatività sono le tue più fedeli guide; seguile e rimarrai in contatto con il tuo centro, sarà più facile prendere decisioni e le tue scelte saranno–nella maggior parte dei casi–quelle giuste. Sono sufficienti un’oretta alla settimana, o 10/15 minuti al giorno: facendo di questi momenti offline un’abitudine, intuizione e creatività arriveranno. Ma mi raccomando: disconnettiti anche quando sei sempre di fretta e pensi di non avere tempo. Soprattutto quando sei sempre di fretta e pensi di non avere tempo!
Concludendo, ritagliati periodicamente momenti offline: sarai più centrata, serena, riposata e, soprattutto, molto più lucida per elaborare nuove strategie per il tuo business e molto più produttiva.
Ti è piaciuto questo articolo? Entra anche tu a far parte della Comunità del Business del Cuore:
Importantissimi questi momenti! Grazie Lara! ?
Prego, grazie a te!