Guida di grafica “fai da te”- Passo 3: le immagini
Per creare la nostra identità visiva le immagini non possono mancare! Dopo la scelta dei font e dei colori, le immagini sono quello che serve per completare la nostra immagine grafica.
In questo post vediamo come scegliere le immagini più adatte al nostro mood e come impaginare un post promozionale completo di tutti gli elementi grafici.
Come devono essere le immagini?
Avere la risoluzione giusta: quando scegli una immagine accertati che non sia sgranata e che sia della dimensione adatta. Es: per un post Facebook la risoluzione deve essere almeno di 800×800 pixel. Apri l’immagine e se la vedi nitida al 100% allora va bene, evita anche immagini sfuocate oppure troppo buie.
Essere “pulite”: cioè mostrare bene un prodotto. Se lo scopo dell’immagine è mostrare quello che fai allora è bene che l’immagine faccia vedere bene i particolari e che non sia piena di elementi che disturbano il soggetto principale. Meglio foto con sfondo bianco con soggetto al centro, piuttosto che immagini troppo “cariche” e confuse.
Coerenti e riconoscibili: fai in modo che le immagini siano in armonia con i tuoi colori, scegli immagini coerenti con il tuo mood, porta avanti lo stile che hai scelto e mantieni un filo conduttore.
Come scegliere le immagini: anche qui fermati un attimo e pensa a quello che vuoi comunicare, pensa a qual è il tuo mood e che stile hai scelto per la tua comunicazione. Una volta chiarito questo aspetto fai una ricerca su internet e trova le immagini che fanno per te.
Cerca un filo conduttore e fai una scelta anche sui colori e sullo stile dell’immagine, se ti piacciono le foto con effetti particolari, come le foto in bianco e nero, oppure con effetto vintage, porta avanti la tua scelta e usa sempre immagini simili e coerenti.
Fare una bacheca Pinterest come questa ti può essere di aiuto.
Usare filtri ed effetti: filtri ed effetti aiutano a migliorare l’aspetto delle immagini, possono nascondere alcuni difetti ma vanno usati nel modo giusto. Una semplice foto fatta in casa può diventare più bella aggiungendo un effetto vintage o alterando i colori e rendendoli più brillanti, ma questa non deve essere una scelta fatta a caso.
Ecco qualche suggerimento sull’uso dei filtri:
• Non esagerare: usa un solo effetto alla volta
• Crea continuità: per i filtri vale la stessa regola di font e colori: scegli i tuoi preferiti e usa sempre gli stessi
• Usali nel modo giusto: se un filtro non migliora la qualità dell’immagine o altera troppo i colori allora è meglio lasciare l’immagine al naturale.
Come usare le immagini: puoi usare le immagini che hai scelto per i tuoi profili social, per creare banner promozionali, o ancora come sfondo per il tuo sito e per le tue comunicazione. Avere un archivio di immagini sempre pronte all’uso ti può aiutare a variare spesso la tua comunicazione e a mantenere la coerenza.
Usa l’immagine come sfondo: spesso per creare un post promozionale bastano una bella immagine e una frase. Non tutte le immagini però sono adatte ad avere un testo, se vuoi mettere una frase sopra a una foto assicurati che sia leggibile e posiziona il testo dove non ci sono troppi particolari. Se il testo non è leggibile usa piuttosto un box bianco e posiziona il testo all’interno.
Crea un collage: con le immagini è divertente anche creare dei collage, puoi mettere insieme più foto e creare una composizione che descrive il tuo stile.
Su Canva trovi delle composizioni di immagini e testi già pronti, prova a prendere ispirazione.
Dove trovare le immagini: esistono siti pieni di immagini che si possono scaricare anche ad alta risoluzione. Controlla però che l’uso delle immagini sia free, cioè che si possano usare liberamente.
Alcune immagini sono gratuite ma bisogna citarne la fonte, cioè indicare l’autore e il sito su cui sono state scaricate. Ricorda di citare sempre l’autore se usi immagini prese da siti o blog.
Link utili:
http://www.picmonkey.com/ – ideale per creare collage di immagini
https://pixabay.com/ – qui trovi immagini gratuite da usare ovunque
http://pixlr.com/o-matic/ – applicazione web per modifcare le immagini, applicare filtri ed effetti
Ciao, sono Milena e creo identità visive. Sono nata nel 1980 e attualmente vivo a Biella.Dopo circa dieci anni di lavoro in diverse agenzie pubblicitarie ho capito che il lavoro d’ufficio mi stava stretto, così ho deciso di cambiare strada e sono diventata freelance.
Ho sperimentato diverse aree della creatività, dal design al recupero creativo, fino a ritornare alla grafica in una veste nuova e più personale.
Le mie parole chiave sono gioco, libertà e creatività. Mi piace lavorare divertendomi e sentendomi libera. Uso l’immagine grafica per raccontare storie e tirare fuori il lato creativo di ognuno di noi. Ecco il mio sito: milenamaffei.com e la mia pagina Facebook.
Ti è piaciuto questo articolo? Entra anche tu a far parte della Comunità del Business del Cuore, potrai accedere subito a un sacco di risorse interessanti e gratuite e conoscere tutte le novità sui miei percorsi online:
Grazie Milena e Lara, l’ho trovato molto utile!
Grazie Emanuela, ne sono felice!