Guida di grafica “fai da te”- Passo 1: i font

Eccoci alla prima parte (di quattro) della Guida di Grafica “fai da te” a cura di Milena Maffei, grafica specializzata in Identità Visive, in cui imparerai come impaginare un post promozionale utilizzando i quattro elementi grafici fondamentali.

Vedremo questi elementi uno alla volta, partendo oggi dalla scelta dei font, per poi proseguire le prossime settimane con: scelta dei colori, scelta delle immagini che rappresentano al meglio il tuo stile, per poi aggiungere gli ultimi elementi grafici che completeranno la tua immagine grafica.

Passo dopo passo Milena ti guiderà nella realizzazione di un post promozionale completo di tutti gli elementi necessari per comunicare la tua attività e trasmette il tuo stile unico.

Prima di iniziare a creare il tuo post grafico è molto importante che tu abbia ben chiaro qual è il tuo stile e cosa desideri comunicare con la tua grafica.

Se hai dubbi a questo riguardo non perderti l’Episodio 28 del mio podcast che si intitola “Crea la tua identità visiva”, in cui intervisto Milena che ci parla proprio di cos’è il nostro “mood” e come possiamo trovarlo.

Ma la parola va a Milena Maffei per il primo passo della Guida di grafica “fai da te”.

PASSO 1 – I FONT

I font sono i caratteri tipografici che si usano per scrivere un testo, ne esistono di diversi tipi e con diversi stili, la scelta del font determina lo stile dei testi e la loro leggibilità.

Scegliere il font giusto per la tua comunicazione è importante per dare una prima identità alla tua immagine grafica, quindi ti consiglio di partire proprio da qui.

Come deve essere il font?

LEGGIBILE: meglio evitare font troppo complicati. Il font deve essere sempre leggibile al primo colpo d’occhio. Meglio evitare colori poco leggibili (es: testo giallo su sfondo bianco) oppure font troppo piccoli e quindi poco leggibili.

COERENTE: ovvero adatto allo stile della tua comunicazione.

Come scegliere font?

Scegli il font in base a quello che vuoi comunicare e allo stile della tua attività, fai in modo che questa scelta rispecchi la tua identità e che il font si adatti alla tua comunicazione.

Esistono diversi tipi di font: ci sono quelli più semplici chiamati “bastoni” o “sans serif”, adatti se cerchi uno stile semplice e lineare, questo font vanno benissimo anche per i testi più lunghi.

Esistono poi font in stile “script” che simulano la scrittura a mano e hanno un aspetto più creativo, o ancora stile “school” che è più adatto ai bambini, quelli “fantasia” e tanti altri ancora.

milena-maffei-font

Consiglio: visita il sito www.dafont.com per scoprire tutte le tipologie di font.

Parti dalla tua font principale che sarà quella più rappresentativa, usa questa font per i titoli e per evidenziare i concetti più importanti. Scegli poi una seconda font che userai per i testi più lunghi. Fai in modo che i due font stiano bene insieme e che siano sempre leggibili.

Come abbinare i font?

1 – Meglio non mettere due font simili insieme, piuttosto scegliere un unico font e usare le varianti bold e corsivo per differenziare il testo.

2 – Abbina un font particolare a un font più semplice, in questo modo i due font andranno d’accordo tra di loro.

3 – Uniforma le grandezze dei font: in un unico testo usa sempre le stesse dimensioni, un font più grande per i titoli, un font medio per i sottotitoli e un font più piccolo per tutto il resto.

Ecco il primo esempio di impaginazione con l’utilizzo corretto dei font:

milena-maffei-post-1

Ecco come impaginare un post promozionale usando i font nel modo giusto:

– decidi i contenuti e suddividi i testi per priorità

– scegli la tua font principale e usala per il titolo e per i concetti principali

– scegli la tua seconda font e usala per il testo descrittivo

– evidenzia le informazioni a cui vuoi dare risalto usando un font più grande

– aggiungi le informazioni utili per i tuoi contatti

Link utili:

www.canva.com – applicazione gratuita per impaginare in modo semplice e veloce,

qui puoi trovare già una buona selezione di font pronti all’uso.

www.abstractfonts.com – altro sito dove trovare font suddivisi per categorie da scaricare sul proprio computer

milena-maffei-grafica Ciao, sono Milena e creo identità visive. Sono nata nel 1980 e attualmente vivo a Biella.Dopo circa dieci anni di lavoro in diverse agenzie pubblicitarie ho capito che il lavoro d’ufficio mi stava stretto, così ho deciso di cambiare strada e sono diventata freelance.

Ho sperimentato diverse aree della creatività, dal design al recupero creativo, fino a ritornare alla grafica in una veste nuova e più personale.
Le mie parole chiave sono gioco, libertà e creatività. Mi piace lavorare divertendomi e sentendomi libera. Uso l’immagine grafica per raccontare storie e tirare fuori il lato creativo di ognuno di noi. Ecco il mio sito: milenamaffei.com e la mia pagina Facebook.

5 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] siamo all’ultima fase dell’impaginazione di un post promozionale. Siamo partite dalla scelta del font, dalla ricerca cromatica e alla raccolta di immagini, ora abbiamo tutti gli elementi essenziali per […]

  2. […] creare la nostra identità visiva le immagini non possono mancare! Dopo la scelta dei font e dei colori, le immagini sono quello che serve per completare la nostra immagine […]

  3. […] Nel primo passo ti sei dedicata alla scelta dei font e ora è il momento di pensare ai colori da utilizzare (se hai perso il primo post puoi leggerlo qui). […]

  4. […] Ecco il primo post della mia guida di grafica fai da te. In quattro step vi racconto come impaginare un post promozionale utilizzando gli elementi grafici adatti alla vostra identità visiva. Si tratta di consigli semplici adatti anche a chi parte da zero, si inizia dalla scelta e dall’utilizzo dei font con un esempio pratico creato apposta per voi. P.S: se vi state chiedendo chi è questa Maria Antonietta “Regina dei cupcake”, è semplicemente il frutto della  mia fantasia e della mia passione per i dolci e per il film “Marie Antoinette di Sofia Coppola”.Ecco la versione completa del post sul blog di Lara Ghiotto: http://laraghiotto.com/guida-di-grafica-fai-da-te-passo-1-i-font/ […]

  5. […] Ecco il primo post della mia guida di grafica fai da te. In quattro step vi racconto come impaginare un post promozionale utilizzando gli elementi grafici adatti alla vostra identità visiva. Si tratta di consigli semplici adatti anche a chi parte da zero, partiamo dalla scelta e dall’utilizzo dei font con un esempio pratico creato apposta per voi. P.S: se vi state chiedendo chi è questa Maria Antonietta “Regina dei cupcake”, è semplicemente il frutto della  mia fantasia e della mia passione per i dolci e per il film “Marie Antoinette di Sofia Coppola”.Ecco la versione completa del post sul blog di Lara Ghiotto: http://laraghiotto.com/guida-di-grafica-fai-da-te-passo-1-i-font/ […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.