Ep4 Il denaro: come gestirlo e farlo lavorare per noi
Oggi parliamo con Roberto Pesce di “intelligenza finanziaria” e denaro, un tema di cui spesso non abbiamo voglia di parlare (se non per lamentarci della sua mancanza…) ma che condiziona in modo importante la nostra vita.
Ci sono sicuramente persone che ne hanno così tanto da poterlo utilizzare senza pensarci su, così come persone le cui necessità economiche sono così limitate da far si che, di nuovo, il denaro non sia qualcosa che le condiziona.
Tra questi due estremi, che esistono ma non sono certo la situazione più comune, c’è la stragrande maggioranza della gente: persone normali che lavorano per vivere e scelgono come utilizzare il loro denaro.
Più queste persone vogliono o devono spendere denaro e/o meno ne guadagnano, più si allontanano da una situazione di benessere e libertà finanziaria.
E la libertà finanziaria è sicuramente importante per la nostra felicità, certo non è l’unica né la prima cosa che conta, ma sicuramente è un buon aiuto.
È difficile sognare, investire energie per creare la vita e il lavoro che vogliamo, dedicarci ai nostri cari e anche fare qualcosa per gli altri, se lavoriamo tantissime ore al giorno, abbiamo il pensiero di arrivare a fine mese e ci troviamo in difficoltà dal punto di vista economico.
Quindi per vivere in una situazione di benessere economico dobbiamo essere in grado di fare due cose: guadagnare e gestire denaro.
Il business del cuore lavora naturalmente sul primo di questi due aspetti: guadagnare e nel frattempo esprimere noi stesse, fare quello che amiamo e dare il nostro contributo.
Per affrontare invece l’altro importante aspetto, quello della gestione del denaro, ho avuto il piacere di intervistare il simpaticissimo (e molto preparato) Roberto Pesce, formatore e coach che si occupa di insegnare alle persone cos’è e come si crea l’Intelligenza finanziaria.
L’intervista doveva durare 10 minuti ma è diventata una chiacchierata di quasi 1 ora in cui Roberto ci introduce ad alcuni importanti temi di intelligenza finanziaria che insegna nei suoi corsi.
Ecco di cosa abbiamo parlato:
- Di cosa si occupa la formazione finanziaria.
- Un approccio al denaro diverso e più sano, in una società in cui siamo spesso portati a vedere il denaro come un ostacolo.
- Denaro e lavoro in proprio: quando si parla di lavoro autonomo si pensa spesso alla mancanza di sicurezza (pensioni, previdenza ecc). Come ci vengono in aiuto formazione e intelligenza finanziaria da questo punto di vista.
- Equilibrio tra lavoro e vita privata. Suggerimenti per migliorare il proprio stile di vita.
- Parliamo di crisi: come investimenti, pianificazione finanziaria, ecc possono funzionare e aiutarci in un momento economico come questo.
- Sintesi dei corsi che propone Roberto e indicazioni su cosa è più utile per chi.
Qui trovi il video dell’intervista, mentre puoi ascoltare la versione solo audio cliccando sul tasto sopra oppure scaricarlo facendo clic con il tasto destro e poi su “SALVA CON NOME”.
Ho trovato questa intervista molto illuminante e stimolante.
Grazie Lara! Mi hai fatto uno splendido regalo!!!
Grazie Fabiola del tuo feedback, ne sono molto felice 🙂
…sempre interessante Roberto Pesce sia da leggere che da ascoltare; se si ascolta molto attentamente da già in questo video molti spunti di riflessione ed azioni da poter mettere in pratica come ad esempio accantonare l’IVA !!!
Grazie Lara di questa bella intervista
Enrica
Si Enrica, grazi per il tuo commento, in effetti ci ha fatto una bella introduzione di Intelligenza finanziaria!