Come superare la paura di esporsi?
Eccoci arrivate alla seconda e ultima parte di questa serie di articoli sulla paura di esporsi. Dopo averti raccontato la mia esperienza, vorrei riassumere qui le cose che ho imparato nel tempo (e che spero possa servire anche a te), focalizzandomi in particolare sulle situazioni in cui non solo devi esporti in pubblico, ma anche promuovere te stessa o la tua attività.
Esercizio graduale
Allenati in modo graduale: se parlare davanti a 20 persone ti intimorisce, chiama 2 amiche, prepara una presentazione su un argomento che interessa a tutte e 3 ed esponila a loro nella comodità di casa tua. Oppure ripetila da sola, davanti allo specchio o a un pubblico immaginario (fingere di parlare davanti a un grande pubblico mentre viaggi in macchina è un esercizio divertente e molto utile). Prova a fare dei video per te stessa, i primi anche molto brevi, quindi in un ambiente protetto come un gruppo Facebook (è un esercizio che ogni tanto facciamo nel gruppo Facebook Business del cuore Le Creatrici). Di video non vuoi proprio sentirne parlare? Scrivi sul tuo blog o fai commenti sul blog di altri, oppure interagisci sui social presentandoti o illustrando la tua posizione su qualche argomento. Quando hai preso familiarità con questi primi passi, osa un pochino di più.
Preparati e studia
Improvvisare va bene, ma solo quando ti senti a tuo agio nell’esporti e padroneggi perfettamente l’argomento trattato. All’inizio meglio, ti consiglio di prepararti con cura: fare varie prove, e–perché no–acquisisci qualche nozione di public speaking e per realizzare presentazioni efficaci.
Non puoi piacere a tutti!
Ricorda che non puoi piacere a tutti e, soprattutto, che non è ciò che vuoi! Come sempre, è importante ricordare che ti stai rivolgendo alla tua nicchia di mercato. Pensaci fin dal momento della preparazione del tuo intervento, usa il tuo stile e il giusto linguaggio: non ti esponi per metterti sul piedistallo, ma per essere compresa dal giusto pubblico. Inoltre un brand forte, efficace, che rimane impresso, è inevitabilmente un brand che è amato o odiato, ma non lascia indifferente. Anche se l’idea che qualcuno non apprezzi quello che fai può non piacerti, sappi che è un buon segno!
Nessuno è perfetto, siamo tutti unici
Non cercare di parlare o scrivere come qualcun altro. Certo, puoi prendere ispirazione, ma poi trova il tuo modo unico e speciale. Soprattutto, trova il modo di esporti che ti è più congeniale, sperimentando tutte le possibilità. Tuttavia, se i video ti spaventano, ad esempio, non escluderli a priori: ho visto persone che ne erano terrorizzate e si sono poi rese conto che era la loro modalità preferita. Come hanno superato la paura? Leggi il punto sotto!
Trova il giusto motivo
Perché ti esponi? La maggior parte delle persone con cui lavoro non ha voglia di esporsi se è “solo” per trovare clienti: la cosa non le motiva fino in fondo, anzi spesso le blocca. Trovo che quindi sia fondamentale individuare la ragione più grande, connettersi prima di tutto con il proprio senso di scopo: qual è l’importante messaggio che solo tu hai da portare agli altri? Quando aiuto le persone a creare il proprio brand e lanciare la propria attività on line, è proprio da qui che parto.
Ma ancora meglio lo spiegano le fantastiche donne con cui ho la fortuna di lavorare, come ad esempio Cinzia Ferrari, di cui ti riporto le parole: “Argomento molto “scottante” anche per me. Più che timida, sono di indole molto schiva e solitaria. L’idea di registrare dei video o fare delle dirette mi faceva venire il mal di pancia. Grazie al lavoro con Lara, con Lanciati, sono riuscita ad andare in contatto con la “radice” del perché io abbia cominciato il mio progetto. Mi sono detta: se con un video, o un articolo, o un’intervista io riuscissi ad aiutare concretamente una sola donna, non ne varrebbe la pena rischiare il ridicolo ed esporsi? Mi sono risposta di sì. Un sì che veniva dalla pancia e dal cuore. Beh, oggi posto circa un video a settimana, sul mio canale YT. Sento ancora un po’ di sfarfallamento davanti alla telecamera, ma è diventato un’amica. 🙂”
Puoi visitare il canale YouTube di Cinzia qui.
Per concludere, mi auguro che questi consigli ti aiutino a superare la paura di mostrare al mondo chi sei e cosa fai. Ricorda di procedere a piccoli passi, partendo da una situazione di comfort, e, sopratutto, tieni sempre a mente a chi ti rivolgi. Aggiungo solamente che, se sono riuscita io a superare la paura di mostrarmi e a imparare dagli inevitabili errori, ce la puoi fare anche tu!
Ti è piaciuto questo articolo? Entra anche tu a far parte della Comunità del Business del Cuore:
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!