Risveglia la tua creatività
/3 Commenti/in Crescita personale e spirituale /da Lara Ghiotto“Qualunque cosa tu possa fare o sogni di poter fare, cominciala. L’audacia possiede genialità, forza e magia. Comincia ora.” – Goethe
Tutte noi, nella nostra professione, qualsiasi essa sia, utilizziamo la creatività. Sia che abbiamo a che fare con i numeri tutto il giorno o con progetti di design, la creatività è un elemento fondante del nostro lavoro, che ci permette di trovare soluzioni sempre diverse, nuove e originali ai problemi che incontriamo. La creatività, infatti, appartiene a tutte e non solamente a quella categoria di persone che si definiscono “creative”. Spesso, però, questa nostra capacità viene poco considerata, oppure viene “zittita” da quell’antipatica voce che, ogni tanto, ci ripete: “Non sono capace”, “Non so da che parte cominciare” e che ci impedisce di uscire dalla nostra zona di comfort e di “lasciarci andare” per seguire la nostra intuizione. Continua a leggere
Lavorando con le donne per le donne: tre cose che ho imparato al corso Donne per le Donne
/2 Commenti/in Connettersi con il proprio scopo, Crescita personale e spirituale /da Lara GhiottoNel giugno 2016, sono stata invitata in quel di Castel San Pietro Terme per partecipare all’evento Donne per le donne in qualità di relatrice. L’idea iniziale era quella di fermarmi giusto il tempo di parlare di Business al femminile, ma, vista l’atmosfera e il gentile invito delle organizzatrici, ho approfittato dell’occasione per prendere parte a tutto il programma del weekend, vivendo due giorni (e mezzo) straordinari e coinvolgenti. Continua a leggere
Ep30 Intervista a Cecilia Sardeo: il business come crescita personale
/0 Commenti/in Crescita personale e spirituale Business Crescita e Femminilità /da Lara GhiottoCosa c’entra il business con la crescita personale?
Questi due aspetti possono andare di pari passo e magari anche sostenersi e valorizzarsi a vicenda?
C’è un modo speciale di fare business che caratterizza in particolare le donne?
Ho chiesto questo e molto altro a Cecilia Sardeo, fondatrice di Omnama e di vari altri progetti online di successo.
In questa video intervista Cecilia ci racconta il suo percorso professionale e le lezioni che ha imparato strada facendo. Continua a leggere
Ep21 La valorizzazione delle donne: intervista a Simona Vitale
/0 Commenti/in Crescita personale e spirituale Business Crescita e Femminilità /da Lara GhiottoEp16 Lucia Giovannini, seguire la propria missione e ispirare gli altri a fre lo stesso
/0 Commenti/in Crescita personale e spirituale Business Crescita e Femminilità /da Lara GhiottoQuesto è un episodio speciale perché Lucia Giovannini, con cui ho avuto il piacere di fare questa chiacchierata, non solo è una trainer, un coach e un’autrice di grande esperienza seguita da migliaia di persone, ma soprattutto perché è stata per me una fonte di grande ispirazione e motivazione che, attraverso i suoi libri, è entrata nella mia vita anni fa, proprio nel momento in cui ho capito che dovevo seguire la mia missione e farne un lavoro (nulla accade per caso).
Puoi ascoltare l’intervista nell’Episodio 16 del Podcast “Business, crescita e femminilità” cliccando sul tasto qui sopra, scaricarla facendo clic con il tasto destro e poi su “SALVA CON NOME” oppure guardare il video su Youtube (più in basso nel post).
Ep9 Il “Fuoco creativo femminile”: come svilupparlo e usarlo nel lavoro
/4 Commenti/in Crescita personale e spirituale Business Crescita e Femminilità /da LaraSpesso, quando pensiamo alla creatività, la nostra mente vola subito verso l’arte, la pittura, la musica, ecc. Ma è solo nell’arte che si esprime la nostra creatività di esseri umani? Decisamente no. La creatività si può esprimere in ogni cosa che facciamo nella nostra vita perché ogni cosa può essere fatta in modo creativo. Ma questo cosa significa concretamente? Significa che quando affrontiamo un problema da un nuovo punto di vista, quando usciamo dagli schemi della routine e guardiamo le cose con lo sguardo stupito e attento di un bambino, quando la nuova prospettiva innesca dentro di noi quel meccanismo che ci porterà all’idea fresca che sentiamo calzare alla perfezione per quella situazione, in queste occasioni esprimiamo la nostra creatività.
Puoi ascoltare la versione audio di questo post nell’episodio 9 del podcast “Business, crescita e femminilità” facendo clic sul tasto qui sotto.
L’effetto farfalla
/0 Commenti/in Crescita personale e spirituale /da Lara GhiottoUna delle cosa più belle del mio lavoro è che mi fa incontrare delle persone meravigliose, che si impegnano per crescere, creare la loro vita ideale e lasciare il mondo un pochino migliore di come lo hanno trovato.
Una di queste è sicuramente Carina Fisicaro che, dopo aver dato una incredibile svolta alla sua vita partendo dall’amore per sua figlia e riuscendo a ricostruire un meraviglioso rapporto con lei, ha capito che il suo dono era proprio quello di aiutare altre donne a fare quello che ha fatto lei: lavorare su se stesse per creare una vita meravigliosa, piena di soddisfazione e successo (qualsiasi cosa la parola “successo” significhi per ogni donna).
La “mission” di Carina, life&business coach professionale, è “First love yourself“:
Aiutare le donne a riscoprire se stesse e le risorse che hanno dentro di sé per realizzare i loro sogni. Continua a leggere
COME USARE LA PAURA PER CREDERE IN SE STESSI
/0 Commenti/in Crescita personale e spirituale, Superare paure e credenze limitanti /da LaraUno dei principali ostacoli che si frappongono tra un’idea di business e la sua realizzazione è la mancanza di fiducia in sé e nel proprio progetto. Il momento di tradurre in azione il desiderio di creare qualcosa che ci rappresenti, magari abbandonando una vita nota e “sicura” può scatenare incertezze, dubbi e perfino paure in grado di arrestare sul nascere ogni progetto.
In parte, trovo che questa reazione sia perfettamente normale. Salvo alcuni fortunati casi di persone stimolate dai cambiamenti e dalle novità, credo che un certo timore di fronte a un’impresa che potenzialmente potrebbe rivoluzionarci la vita sia una normale forma di difesa connaturata nell’uomo. Anche facendo tutto il possibile per ridurre il rischio al minimo, se paragonato con la vita “di sempre” il progetto di creare una nuova attività può essere percepito come un salto nel buio.
Se esploriamo le nostre paure, spesso, ci accorgiamo che la paura di perdere un lavoro sicuro e il timore di non avere tempo per creare la nostra attività sono soltanto le parti più “visibili” e che, più nel profondo, ciò che effettivamente impedisce la realizzazione dei nostri sogni è la paura dell’ignoto, una paura con cui, tuttavia, dobbiamo imparare a convivere e che dobbiamo imparare a trasformare in motivazione. Come? Ecco alcuni consigli che, nel tempo, ho trovato utili ed efficaci:
- Prima di tutto, riconosciamo la paura come tale, cioè come una risposta istintiva a un futuro che non conosciamo. Consideriamo se effettivamente ci sono motivi concreti per avere paura (e, nel caso, agiamo di conseguenza. Per esempio: devo pagare il mutuo? In questo caso non lascerò il mio lavoro, ma avvierò la mia attività in parallelo, magari chiedendo una soluzione part-time o trovando un lavoro “di passaggio” che mi permetta di avere più tempo. O ancora: temo che nessuno acquisterà il mio prodotto o servizio? Prima di buttarmi mi preoccuperò di valutare, testare e strutturare bene la mia idea di business) o se semplicemente è la mancanza di familiarità con un mondo nuovo che ci frena, che ci fa addurre scuse e pretesti per non fare il passo successivo.
- Imparare a “convivere” con la paura in questo caso non significa subirla passivamente, ma imparare ad accettarla come un ingrediente imprescindibile del business. Nel nostro percorso, avremo numerosissime occasioni in cui dovremo, per esempio, prendere una decisione rapida oppure scegliere tra due strategie differenti, senza ulteriori elementi a indicarci quale delle due otterrà i risultati migliori. Anche se–come ripeto—utilizzeremo le tecniche e gli approcci più collaudati e oculati, in misura più o meno grande ci troveremo sempre a dover compiere “salti nel vuoto” e ogni salto sarà un’occasione per diventare più abili ad affrontare l’incertezza e per diventare più padrone di noi stesse.
- Utilizziamo la paura come un “promemoria”: quando ci assale il timore, ripensiamo ai nostri sogni e a tutto ciò che vorremmo realizzare. Consideriamo l’impatto positivo che il nostro progetto avrà sulla nostra vita e sul mondo che ci circonda: sulla nostra famiglia e su chi amiamo, ma anche in scala più grande: sulla nostra comunità, sulla nostra città e—perché no—sul mondo intero. A cosa rinunceremmo e cosa perderemmo se non facessimo il “salto”?
Spero che questi consigli ti saranno utili la prossima volta che sorgeranno dubbi e incertezze e, se hai voglia, raccontami nei commenti quale è o è stata la paura più grande nella creazione della tua attività.
Ti è piaciuto questo articolo? Entra anche tu a far parte della Comunità del Business del Cuore: