Il marketing fa schifo

Pensi che il marketing faccia schifo? Hai ragione ed è giusto che tu la pensi così! Marketing significa che c’è qualcuno che, per i suoi interessi, cerca di convincerti a comprare qualcosa che probabilmente non ti serve, per cui sono state utilizzate materie prime ed energia per essere costruito, trasportato, usato, che magari è fatto con plastica e materiali non biodegradabili e che presto diventerà un rifiuto che contribuirà a far crescere la montagna di rifiuti che la nostra folle società in perenne crescita produce. Continua a leggere

Lavorando con le donne per le donne: tre cose che ho imparato al corso Donne per le Donne

Nel giugno 2016, sono stata invitata in quel di Castel San Pietro Terme per partecipare all’evento Donne per le donne in qualità di relatrice. L’idea iniziale era quella di fermarmi giusto il tempo di parlare di Business al femminile, ma, vista l’atmosfera e il gentile invito delle organizzatrici, ho approfittato dell’occasione per prendere parte a tutto il programma del weekend, vivendo due giorni (e mezzo) straordinari e coinvolgenti. Continua a leggere

Ep 42 Le 4 chiavi del Business del cuore™ – Parte 3 di 6

chiavi_business_cuore (1)

Per ascoltare questo episodio del podcast, puoi scaricare il file mp3 facendo clic sul tasto sotto o puoi ascoltarlo direttamente da Youtube (trovi il video nell’articolo).

Fino ad ora abbiamo lavorato sulla consapevolezza, identificando le 4 chiavi che ci servono per aver successo nel nostro business (parte 1) e analizzando la situazione attuale per capire cosa c’è che non va, quali sono gli aspetti che ci premono di più in questo momento e su quali dobbiamo quindi concentrarci (parte 2). Nei prossimi post vedremo come lavorare su questi aspetti importanti attraverso la definizione di obiettivi specifici. Il ragionare per obiettivi è un modo di pensare che difficilmente viene insegnato a scuola, ma che è fondamentale per ottenere risultati, soprattutto se desideriamo ottenerli in tempi brevi.

Continua a leggere

Ep13: Serena Sirini e la nascita del Simposio della Consapevolezza

business_crescita_femminilit_ep13_sirini

Una bella chiacchierata in cui Serena Sirini, ideatrice e creatrice del Simposio della Consapevolezza, Simposio delle Donne e Simposio Live, ci racconta l’inizio di questo viaggio online (e non solo).

Puoi ascoltarla nell’Episodio 13 del Podcast “Business, crescita e femminilità” cliccando sul tasto qui sotto, scaricarla facendo clic con il tasto destro e poi su “SALVA CON NOME” oppure vedere il video su Youtube (in fondo all’articolo).

Continua a leggere

CHIAREZZA DI INTENZIONI

 Nell’esplorazione della potenzialità dell’AMORE PER LA CONOSCENZA mi ero proposta di iniziare questo libro, il “Passion Test”, che attendeva da un bel po’ nella libreria :).
La prima parte riguarda tutta la scoperta delle proprie passioni e il messaggio centrale è questo:

“Quando avrai fatto chiarezza

quello che vuoi si manifesterà nella tua vita,

ma solo nella misura in cui la tua visione sarà chiara” Continua a leggere

CONOSCI IL TUO PERCHÉ?

Ti sei mai chiesta perché fai quello che fai nel lavoro, nella vita privata, nel tempo libero?

Spesso ci chiediamo cosa fare e come farlo, e non ci concentriamo sul motivo che ci spinge a farlo. Invece è un aspetto importantissimo!

Perché è quando sappiamo perché facciamo quello che facciamo che proviamo un senso di appartenenza e ci sentiamo soddisfatte, siamo in grado di prendere decisioni importanti e di dirigere la nostra vita e il nostro lavoro in modo da contribuire direttamente al nostro scopo. Continua a leggere

Cos’è il successo?

img_successo

Si sente spesso parlare di successo e anche io, nelle pagine di questo sito e parlando con le persone, utilizzo talvolta questa parola. Ho pensato quindi che fosse importante fare una riflessione su cosa sia effettivamente il successo, cercando di definirlo.

Se, da un lato, tutti vogliamo avere successo nella nostra vita, dall’altro possiamo provare–e io stessa talvolta ho provato–un certo fastidio riguardo a questo termine a causa delle immagini assolutamente fasulle che televisione, riviste, pubblicità associano ad esso. Pensate alle foto patinate di donne con bellezze innaturali che “sono di successo” perché indossano l’abito giusto o portano quel particolare profumo, o alle foto di uomini d’azienda che hanno “conquistato” con aggressività titoli, potere, ricchezza, mercato.

Bene, stabiliamo, prima di tutto, che il successo NON È il raggiungimento di un obiettivo stereotipato e definito da altri, siano essi chi progetta le campagne pubblicitarie, i nostri genitori o i nostri amici che ci consigliano su quello che è meglio per noi o qualcosa che abbiamo letto su internet.

Continua a leggere