7 MODI PER ATTIRARE LETTORI AL TUO BLOG
Abbiamo già fatto molte riflessioni sui vantaggi (e anche sugli svantaggi) di avere un blog per la propria attività e naturalmente tutti i vantaggi di cui abbiamo parlato sono proporzionali al numero di visite che il tuo blog riceverà.
Per questo ho pensato di dedicare questo post ai metodi che si possono utilizzare per aumentare le visite al proprio blog raccontandoti la filosofia e i suggerimenti di Leonie Dawson, imprenditrice australiana che si autodefinisce autrice/artista/hippie (l’immagine all’inizio post è un suo dipinto) e che ha creato un business online di grande profitto sfruttando le potenzialità del blogging.
Ecco i 7 metodi con cui Leonie ha attirato 300.00 lettori al suo blog.
1- Mettici tutto il tuo cuore!
Questo è il suggerimento più importante: continua a chiederti: come posso ispirare i miei lettori sempre di più con il mio blog?
Fai quello che ti piace di più: fotografa se ami fotografare, scrivi testi se ami scrivere, scrivi poesie se ami la poesia, fai video se ami i video ecc…
Chiediti: come sarebbe per me il miglior blog del mondo e cerca di far diventare così il tuo blog.
2- Mantieni i contatti!
Costruisciti una tua mailing list! Questo è un passo fondamentale con cui rimanere in contatto con i tuoi lettori. Puoi utilizzare servizi come Aweber o Mailchimp.
Puoi spedire una newsletter una volta alla settimana o una volta al mese: scrivila amorevolmente, come se i tuoi lettori fossero i tuoi migliori amici, fai loro delle offerte di vendita in modo non invasivo.
3- Usa i forum
Sono un ottimo luogo dove iniziare l’avventura del blogging. Trova forum che parlano di argomenti di tuo interesse, condividi e discuti, troverai persone in linea con te, con quello che pensi e fai.
4- Cerca altri blog che ospitino tuoi articoli
I guest post (articoli dell’autore X ospitati sul blog di Y) sono una pratica comune che porta vantaggio a tutti: chi ospita riceve nuovi e interessanti contenuti, chi scrive ottiene visibilità.
Cerca blog che parlano di argomenti simili ai tuoi, allaccia rapporti e proponi di scrivere un guest post. Fatti vedere in quanti più luoghi possibile in modo che chi ha bisogno di te ti possa trovare!
5- Sfrutta Facebook e Twitter
Portano tantissimo traffico. Utilizzali per condividere quello che fai, i tuoi argomenti e i tuoi doni. Vai, condividi e divertiti. Devi farlo in modo strategico, in modo da trarne soddisfazione, energia e… clienti!
6- WordPress plugin, per chi utilizza WordPress.org
Tra tutti i disponibili Leonie ne suggerisce 2 che personalmente non ho mai utilizzato:
– il plugin What Would Seth Godin Do che mostra un messaggio di benvenuto ai nuovi visitatori e un’altro messaggio ai visitatori di ritorno.
– il plugin Digg Digg che visualizza i tasti di condivisione in una barra flottante laterale.
Per le condivisioni io ho scelto invece Shareaholic che ha una grafica molto graziosa (lo vedi alla fine di questo e degli altri articoli).
7 – Prova e riprova e trova la tua strada!
Queste sono le strategie che hanno funzionato per Leonie, ma lei stessa dice che potrebbero non essere quelli giuste per te e la cosa va benissimo! Trova il modo che funziona per te, che ti fa divertire, che ti illumina.
Quali metodi credi siano più adatti a te e al tuo business? Hai già utilizzato alcuni di questi metodi? Come è andata? Se ti va, condividi la tua esperienza nei commenti!
ottimi consigli li seguirò
bene! se ti fa piacere poi facci sapere i risultati 🙂
Sostanzialmente mi rendo conto che a me annoia scrivere articoli e preferirei mettere solo video… ma mi domando se sia efficace un blog solo con video…
Ciao, ogni forma di contenuto ha i suoi pro e i suoi contro. Personalmente, trovo che i video siano un’ottimo mezzo: sono relativamente rapidi da produrre e soprattutto molto fruibili (puoi metterli in pausa, ascoltarli senza guardarli, ecc.). Inoltre, volenti o nolenti, viviamo in un’era “visiva” e guardare un video, per molti, è meno impegnativo di leggere un articolo…