100 idee e 1000 progetti? Cosa fare (e cosa no) per ottenere risultati.

confusione

Se sei come me, quando il lavoro ti appassiona, ogni giorno ti vengono nuove idee, hai voglia di iniziare nuovi progetti e nuove collaborazioni. Poi però le ore della giornata sono sempre 24, le cose da fare si accumulano e finisci con una fastidiosa sensazione di essere sempre di corsa e non avere mai il tempo per fare tutto quello che vorresti. Molto frustrante!

Dopo aver riflettuto e sperimentato a lungo, la “formula magica” a cui sono arrivata è questa:

soddisfazione + risultati =

definizione delle priorità + pianificazione + azione

In altre parole, l’unico modo per ottenere risultati ed essere davvero soddisfatte nel nostro lavoro (così come nella vita), è capire cosa è davvero importante per noi, definire i passi per raggiungerlo e poi mettersi a camminare.

Il mio personale sistema di definizione delle priorità e di pianificazione te lo spiego nella mini-guida “Come decidere le priorità e pianificare quando tutto è importante” (disponibile gratuitamente nella pagina delle risorse riservate alle iscritte alla newsletter: se sei già iscritta controlla l’ultima mail che hai ricevuto: in fondo c’è il link; se non lo sei, puoi iscriverti ora).

Ma ora vediamo cosa succede quando non si usa la “formula magica” S+R=P+P+A.

Supponiamo, ad esempio, che tu voglia avere più clienti.

#1 Se manca la CHIAREZZA, ti muovi a caso, un po’ in una direzione un po’ nell’altra, e alla fine ti trovi al punto di partenza.

Esempio: fai un sito ma non lo curi seriamente; fai dei volantini, ma poi non decidi dove distribuirli e li tieni a casa; ti rimetti su Internet e provi con una pagina Facebook, ma dopo qualche giorno decidi che non va bene per la tua attività.

#2 Se non definisci le tue PRIORITÁ, persegui troppi obiettivi e non ne raggiungi nemmeno uno.

Decidi di renderti visibile presso uno specifico target, quello delle mamme, ma anche ai manager e poi anche ai ragazzi appena usciti dall\’università. Alla fine non sarai visibile in modo significativo da nessuno.

#3 Se non scegli una singola STRATEGIA, percorri strade diverse verso la stessa meta allungando inutilmente i tempi.

Per raggiungere le mamme, ti iscrivi a 10 gruppi Facebook, 10 gruppi Linkedin e segui 20 blog frequentati da mamme. Poi porti un volantino ad un asilo nido e passi in vari negozi di abbigliamento per bambini. Tutte ottime idee, ma alla fine sei sopraffatta dalle cose che dovresti fare e non riesci a seguirne nemmeno una.

#4 Se non fai mai una VERIFICA, rischi di mancare il tuo obiettivo senza nemmeno accorgertene e proseguire sulla stessa strada.

Ti sei resa visibile online da moltissime mamme utilizzando alcuni gruppi Facebook, ma nessuna diventa tua cliente. Continui a commentare e a interagire in quei gruppi con sempre più frequenza senza farti domande. E se le mamme non fossero il target giusto per il tuo prodotto o servizio?

Invece se hai definito le tue priorità, se hai scelto una sola via per raggiungere il tuo primo obiettivo e agisci con costanza verificando di tanto in tanto a che punto sei, ecco che lo raggiungerai presto e ti potrai quindi dedicare al secondo obiettivo prioritario, con la gioia e la soddisfazione di sapere che la cosa più importante è “già sistemata”.

Iscriviti alla newsletter del Business del Cuore e accedi gratuitamente alla mia mini-guida “Come decidere le priorità e pianificare quando tutto è importante”.