10 domande per una comunicazione visiva coerente
Sul tema della comunicazione visiva ti propongo questo utilissimo guest post di Sonia Marazia – Creatività Digitale. Buona Lettura!
Istintiva, primitiva e ricca di significati nascosti! La comunicazione visiva è il messaggio che trasmetti con le immagini, i font, i colori che usi sul web.
Oggi parliamo di comunicazione visiva coerente, perché oltre a utilizzarla per promuoverti, è importante provare a domandarti se la utilizzi in modo consapevole e in linea con i valori della tua attività. Ricorda che la comunicazione visiva deve sempre rispecchiare il tuo personal brand, quindi ecco per te le 10 domande per trovare coerenza dentro e fuori il tuo progetto di business.
- Quali emozioni vuoi trasmettere? Consiglio: se sei in difficoltà nel definirle, fai un passo indietro e trova il messaggio del tuo progetto. Solo dopo potrai iniziare a osservare le emozioni, percepirle e analizzarle.
- Quali sensazioni vuoi comunicare alla tua nicchia? Consiglio: se non riesci a rispondere, puoi definire meglio la tua nicchia, in modo più specifico e dettagliato.
- C’è un senso nei colori scelti? Consiglio: se non hai individuato una risposta chiara alle domande precedenti, i colori scelti saranno il frutto solo di un gusto estetico, di un trend del momento e non saranno in linea con ciò che desideri comunicare.
- C’è equilibrio cromatico nella scelta dei colori? Consiglio: se la scelta dei colori avviene in modo casuale e scombinata, nella tua comunicazione visiva potrebbe mancare quella visione d’insieme equilibrata.
- Dalla comunicazione visiva scelta, si percepisce la mia professionalità? Consiglio: se si utilizzano elementi grafici sgranati, fotografie di bassa qualità, colori inadatti o font improvvisati, inconsciamente potresti comunicare ai tuoi clienti un messaggio di poca cura nei dettagli o di brand “old style”.
- Il logo è coerente con il personal brand? Consiglio: se la sintesi grafica che stai osservando racchiude i valori e le emozioni che hai definito, allora c’è coerenza. Opta per una soluzione leggibile, versatile e pronta a durare nel tempo.
- Le fotografie che uso nel mi sito e sui social per promuovermi mi rispecchiano? Consiglio: se opti per fotografie che non rispecchiano più il tuo stile e il tuo aspetto, chiediti se c’è coerenza e riconoscibilità. Non è necessario cambiare ogni anno le foto, ma se affronti un significativo cambio di look, valuta la possibilità di modificare le tue immagini.
- C’è coerenza tra la mia comunicazione visiva digitale e quella cartacea? Consiglio: se identifichi un’identità visiva, devi applicarla in ogni ambito: sito, social, contenuti visivi, immagini post blog, biglietto da visita, carta intestata, cartoline, brochure, volantini, ecc… Crea il tuo filo e cerca di non spezzarlo!
- Applico la coerenza anche nei miei articoli del blog? Consiglio: se hai individuato i colori e i font giusti, perché non applicarli anche nel tuo blog, che rappresenta la vera anima del sito? Non dimenticare l’importanza di creare titoli e paragrafi, tra elementi più importanti e meno importanti. Permetti agli occhi di “respirare” con spazi vuoti, anche il testo ha bisogno di equilibrio.
- Quando è utile cambiare l’identità visiva di un progetto? Consiglio: se dopo aver valutato in modo obiettivo la tua comunicazione visiva, senti che nel tuo progetto professionale è avvenuto un cambio di nicchia o un cambio di messaggio e quindi di valori. Può anche avvenire che proprio tu hai affrontato un cambiamento personale importante e senti che la tua identità non è più coerente con la tua nuova te o il tuo nuovo te.
Spero che questa checklist ti aiuti a migliorare la tua identità visiva. Se vuoi scoprire qualche strumento e trucco per rendere la tua comunicazione visiva coerente, professionale e, allo stesso tempo, semplificarti la vita, non perderti le attività della settimana e la diretta nel venerdì (ore 12) nel gruppo Facebook “Business del Cuore® – Le Creatrici”.
Ciao sono Sonia Marazia, grazie al percorso Lanciati del Business del Cuore® ho creato il lavoro che desideravo e oggi sono una consulente di creatività digitale.
Cosa faccio? Metto le mie competenze e la mia creatività a disposizione di liberi professionisti, piccoli business, makers e creativi che desiderano portare o valorizzare sul web progetti e prodotti. Come lo faccio? Attraverso siti WordPress, restyling e redesign di siti, consulenze digitali e idee creative.
“Credo nella forza della rete e della creatività condivisa, concepita come energia per progettare nuove idee e nuove strade”.
I mio sito soniamarazia.com, la mia email sonia@soniamarazia.com e la mia Pagina Facebook: Sonia Marazia Creatività Digitale.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!